lentino Bompiani, un dinosauro, una strana forma di vita estinta da poco - «s'innamorino di qualcosa che non conoscevano ancora, e forse attendevano». Noi continueremo a scrivere, sognando qualcosa di duraturo, sì, di tenace, come l'erba che cresce nei cimiteri, o la luce che resta. Forse continueremo a pubblicare altri libri o forse nessuno. Non importa, resteremo fedeli alla letteratura e agli altri «orribili lavoratori» che, prima di noi, hanno impiegato le forze del corpo, della mente e del linguaggio in questo cantiere di rovine che è, appunto, la letteratura. Un'attività molto segreta, personale, misteriosa, che riguarda pochissime persone, e non s'identifica con i libri pubblicati, ed è sempre stata nera, fin dall'Antichità. In ogni caso, scriveremo fino a quando sarà possibile farlo, non per specchiarci in un testo, vanamente, ma per chiedere perché la vita e la stessa idea di vita oggi sono malate; per chiedere più miele, più luce e - responsabili del vivente, delle pietre, della Terra e della luce - tentare di risolvere questo problema che è la vita, la vita di tutti; e tornare a intravvedere quella finestra che, per un attimo, si apre sul futuro, e subito si richiude. Così la liberazione è sempre possibile, in questo o in quel punto dell'organizzazione dell'esperienza, così come del testo e della scrittura. Istantanea, in termini di temporalità. Prossima, in termini spaziali. Perchè scriviamo? Perchè il tempo e lo spazio non sono una risposta. E allora inventiamo... È il compito di noi posseduti, poveri tarantolati neri neri d'inchiostro, di scrittura. «Orribili lavoratori», il desiderio di scrivere ci pone continuamente davanti all'emergenza di forme radicali ed enigmatiche, difficilmente nominabili forse perchè molto personali. Come nella possessione rituale, l'atto dello scrivere (da sinistra verso destra, una modalità non indifferente dal punto di vista della neurofisiologia del cervello e degli stati di coscienza) comporta uno stato modificato di coscienza, una forma di 202
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==