Il piccolo Hans - anno XIX - n. 75/76 - aut./inv. 1992-1993

Sergio Finzi Il nuovo patto Su carta e in bianco e nero: la nascita dell'uomo dal disegno (paravento a due ante e una cerniera) 75/76 Giordano Bruno e l'iter del soggetto da soggetto incestuoso del linguaggio a soggetto delle forme 75176 Virginia Finzi Ghisi Il quadro e il rombo. Paul Klee e il destinopittorico del soggetto 73 Nadia Fusini Nota per Wallace Stevens 73 Josè Gil I:atmosfera: Passoa e Warhol 73 Giuliano Gramigna Epistola a Zanzotto sul "Galateo in bosco" 75/76 Maria Antonietta Grignani Montale 1927 e la critica non osseroante 73 Alfonso Ingegno Il perfetto e il furioso 75176 Ermanno Krumm Dalla terra io 74 Valerio Magrelli Un'onda di traduzioni: Paul Valéry 73 Mariarosa Mancuso Colonizzare la guerra 74 Osip Mandel'stam Il mistero di sangue del 9 gennaio 74 Marco Manotta La tentazione della quadratura del cerchio: "Il Galateo in bosco" di Andrea Zanzotto 74 Giorgio Maragliano Una dimora oscillante. Sul "Meridiano" di Paul Celan 74 238

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==