XI Firenze, 24.10.1927 - Anno V Caro Enzo, faccio seguito al mio espresso di ieri per pregarti, se non puoi mandarmi le bozze delle note in calce, di correggerle bene tu, sopprimendo quella che parla di Croce e Poesia e non poesia, e graduando e disponendo bene le altre. Dov'è scritto Du Bos correggi du Bos: ci tiene! E cura tutte le correzioni: è saltata persino una riga! Ti mando oggi stesso le bozze corrette. Attendo tre o quattro copie del numero. A Parigi salutami Larbaud Supervielle Chuzeville. Affettuosamente E. Montale XII Firenze, 24/1/28 Caro Enzo, grazie del vaglia e della lettera. Sono incerto se fare una rettifica a quel lapsus su du Bos (che non m'ha scritto ancora), perché mancandomi il I° volume delle Approximations (che ho restituito a Praz, proprietario) non mi riesce pel momento di ricostruire la genesi dell'errore. Ma se mi riuscirà ti manderò un letterina (due righe) di rettifica da pubblicare15 . Debbo anche dirti una cosa che forse ti dispiacerà, data la benevola stima che hai di me. Pel '28 non posso impegnarmi per una rubrica fissa francese; ti manderò certamente qualche nota, e forse uno o due Giornate di lettura su francesi; ma insomma la rubrichetta finale riservata con 5/6 pezzi all'anno, con mio dispiacere, no. Le ragioni sono semplici: accresciuto lavoro d'ufficio qui, peggiorate le mie condizioni di salute, necessità di dare il poco che faccio a quotidiani paganti come l'Ambrosiano, e soprattutto 207
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==