graduale coinvolgimento dell'occhio del lettore, che è uno dei fenomeni più sorprendenti della strategia di Plissart. Il singolo, in Droit de regards, è un coadiuvante di leggibilità che adeguando lo sguardo del lettore alla novità dell'oggetto che gli viene presentato, gli fornisce i mezzi per apprezzare procedure più scaltre. 16 Cfr . pagina XXXIII della lettura che segue l'opera. 17 Per tutti i dettagli utili, vedi Lucien Dallenbach, Le récit spéculaire, Paris, Seuil, 1978. 18 Moltiplicazione temporale che non implica tuttavia che l'immagine del fotoromanzo cessi di offrirsi al presente, come sostiene, a proposito del cinema, Gilles Deleuze nel suo Cinéma 2, cit. 230
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==