Il piccolo Hans - anno XVIII - n. 71 - autunno 1991

gli sembrava di averli introdotti in bocca come si deve. A tavola doveva occupare unposto determinato, e lo stesso doveva fare sua madre; se un piede non era perfettamente allineato all'altro ci voleva tutto un rituale obbligatorio per riportarli alla pari. Se qualche cosa faceva ostacolo alle sue costruzioni ossessive, lui ben presto si torceva dal dolore. Gli capitava molto spesso allora di non riconoscersi più, entrava in uno stato di furore, si gettava sulla madre, le strappava i vestiti, le torceva le mani con tutta la forza che aveva, e spesso anche la mordeva (quando venne da me per la prima volta, lei aveva sulla guancia una cicatrice da morso molto evidente); dopo di che si metteva a piangere convulsamente e si buttava su di una poltrona con grande impeto. Uno dei più eminenti neurologi di Varsavia, appoggiandosi su queste eclissi della coscienza, ha fatto una diagnosi di epilessia. Quando, in seguito ad uno di questi accessi, si raccontava al bambino quello che si era permesso di fare a sua madre, lui si metteva a piangere e chiedeva perdono. Al di fuori da queste crisi di perdita di conoscenza si mostrava sempre assennato e molto obbediente. Oltre a queste manifestazioni ossessive, aveva costantemente un violento mal di testa e si lagnava di avere una pietra nel petto e di sentirne uno stiramento. Questa pietra lo tormentava, doveva fare incessanti contorsioni, infine non aveva un minuto di pace. Prima di questa malattia era studente nel ginnasio di Minsk, e le sue attitudini ed i suoi progressi erano per tutti fonte di grande soddisfazione. Dopo poco, bruscamente, non è riuscito più a riflettere, e da questo gli è derivata una incapacità ad applicarsi che si aggravava considerevolmente. Era quasi sempre assolutamente fuori dalla possibilità di riflettere, e questo a causa del mal di testa. Quando si è ammalato, la sua famiglia abitava ancora a Minsk, durante il periodo della rivoluzione. È un'epoca nella quale la popolazione, e più in particolare la popola224

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==