Il piccolo Hans - anno XVIII - n. 70 - estate 1991

nostro paese egli ha potuto dipingere per l'esclusivo amore dell'arte, mentre all'estero dovrebbe farlo per denaro. Nella sua depressione sono coinvolti anche altri fattori, come - piuttosto conseguentemente - la perdita di un oggetto d'amore: la morte della sua compagna, la perdita del suo migliore amico, ecc. Secondo la descrizione di Freud, la sua è una personalità narcisistica: è angosciato dall'avere dipinto molti «quadri commerciali», semplicemente per far soldi, per come l'opinione pubblica possa giudicarlo, per il posto che potrebbe assumere nella storia dell'arte... Aveva inoltre molti dubbi sulla propria capacità di soddisfare i gusti dei suoi clienti, se era lui o i suoi clienti che erano più competenti rispetto al valore economico della sua produzione, ecc. Eissler11 descrive i tratti di erotismo anale presenti in Leonardo. In una nota a piè di pagina ci ricorda l'interesse di Leonardo per l'annusarsi reciproco proprio dei cani. Il pittore lo spiega con l'odore delle feci. Noi rileviamo le sue caratteristiche formazioni reattive: «La puntigliosità per la pulizia e l'ordine, l'avversione per lo sporco e per i cattivi odori, la trascuratezza per la ricchezza, combinata occasionalmente con manifestazioni di grettezza». Secondo Hermann anche la bellezza gioca un ruolo determinante nella vita dei pittori, sia che si riferisca all'intero corpo, sia a una sola parte di esso. Le mani di Diihrer, per esempio, vennero considerate molto belle. La bellezza, infatti, è un problema centrale nel narcisismo degli artisti. In uno studio di Alice Hermann-Czinner su Maria Bashkirtseff12 , leggiamo delle idee di grandezza che ella coltivò fin dalla primissima infanzia: vagheggiava di diventare una famosa pittrice, cantante e scrittrice. A quattordici anni scriveva: «Preferisco stare in solitudine, a guardare le mie mani nello specchio; sono così bianche e belle: eppure potrebbero cogliere delle rose...». I suoi maestri di pittura furono Julian 88

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==