Il piccolo Hans - anno XVIII - n. 70 - estate 1991

zione stessa della voce narrativa risulta statutariamente sdoppiata. Alla posizione del Narratore come Narratore extra-diegetico, quale viene dichiarata ed esposta nell'Avertissement liminare del romanzo, si oppone, sin dalle prime pagine, la posizione del Narratore in quanto Narratore omo-diegetico, testimone e partecipe degli avvenimenti (per esempio: «De la vie je ne fus plus mal à mon aise, me disait le lieutenant Robert» ecc.; «La marquise del Dongo, ajoutait-il, était alors dans tout l'éclat de sa beauté: vous l'avez connue, avec ses yeux si beaux» ecc.), posizione che si rovescia di nuovo, nel corso del racconto, in quella del Narratore extra-diegetico, esterno alla storia e costruttore della finzione (anche a proposito di Stendhal, per ulteriori precisazioni analitiche, sono costretto a rinviare ad Enunciazione e racconto, e precisamente al secondo capitolo: «Grammatica» dell'evento nella narrativa di Stendhal). Se si può avanzare subito la segnalazione del tratto più tipico circa la posizione derealizzante dell'enunciazione narrativa in Stendhal, ebbene si dovrà dire che questa non contempla - come in Manzoni e in Gadda - situazioni di pluralità dei Soggetti, ma solo situazioni binarie, ove la posizione di eterogeneità degli stessi è tale solo per un inceppo (un disturbo) della comunicazione. La situazione (come abbiamo avvertito) è una situazione dialogica, ove la disgiunzione fra i due Soggetti di sapere, o fra questi e l'istanza enunciante, è dovuta a una comunicazione impedita, o interrotta, o momentaneamente non avvenuta. (Il che, del resto, è quello che succede in tutte le situazioni comunicative del mondo. Vedi quanto riferisce o attesta, in proposito, la psicoanalisi, o magari la linguistica pragmatica, e vedi anche le argute, acuminate osservazioni di Paolo Fabbri sul lemma «comunicazione», nell'introduzione all'edizione italiana del Dizionario ragionato della teoria del linguaggio di Greimas e Courtés, Firenze, La casa Usher, 1986. Ma si può ricordare altresì questa 135

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==