Non poté essere amata O altri casini del genere Lei ti viene nelle ceneri Come nella vecchia luce Il suo viso nelle ceneri Dalle stelle quella luce Vecchia ancora sulla terra. (Trad. mia). Nella raccolta Collected Poems (London, John Calder, 1984), questa poesia è titolata, correttamente, Song. 41 lvi, pp. 133-134. Il viso Poi solo un po' più giù Attraverso i rifiuti Verso il buio lì dove Non più mai mendicare Né dare né parole Né senso né bisogno Attraverso gli scarichi Soltanto un po' più giù Lì dove s'intravede Nel buio la sorgente. (Trad. mia) 42 Samuel Beckett, Cascando (poem), in Collected Poems 19301978, cit., p. 30. nuovamente dicendo ecco v'è un'ultima volta anche per le ultime volte ultime volte per mendicare ultime volte per amare. (Trad. mia) 43 Samuel Beckett, Esquisse radiophonique, in Pas suivi de quatre esquisses, Paris, Les Editions de Minuit, 1984, p. 92. «LEI: E a lei piace? LUI: Ne ho bisogno. LEI: Bisogno? Questo un bisogno? LUI: É diventato un bisogno» (traduzione di C. Fruttero e F. Lucentini). 44 Samuel Beckett, Pochade radiophonique, in Pas, cit., p. 67. «STENOGRAFA: (leggendo) "...ci rincresce ancora di constatare che questi discorsi [...]. come tutti quelli pronunciati fino a oggi, e a motivo delle medesime insufficienze, sono assolutamente inaccettabili..."» (traduzione di C. Fruttero e F. Lucentini). 45 lvi, pp. 68-69. «STENOGRAFA (leggendo): " ...rinnoviamo quindi le nostre precedenti raccomandazioni, e cioè: 1. Vi preghiamo di astenervi dal prendere nota delle semplici grida. Non servono che a indisporci. 2. Vi preghiamo di fornirci una trascrizione strettamente letterale. Ogni sillaba ha, o può avere, la sua importanza. 134
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==