effetti, è esperienza clinica comune come un criterio importante di salute mentale sia dato dal mantenimento dell'orientamento temporale e dall'utilizzazione dei ricordi secondo schemi temporali validi, salute che è sempre esposta al rischio di deformazione per il carattere non concreto, non obiettivabile del tempo interno; ed è la percezione e la catalogazione delle modificazioni fisiche (cuore, intestino, vescica), che rappresenta una memoria naturale del sé, un ancoraggio al tempo, ed una ricerca naturale di riferimenti della continuità del sé. Da questo punto di vista la trama e gli schemi mnesici si organizzano in una direzione, ed il flusso delle esperienze si struttura nel senso della costanza dell'oggetto, verso il vissuto degli oggetti interni costanti nel tempo. L'esperienza analitica tende a fornire, tramite il setting è l'interpretazione, e la costante transferale, mezzi per la riorganizzazione ed una nuova modalità di percezione dell'assieme degli oggetti interni, ed a garantire appunto la costanza degli oggetti, necessaria per l'integrità del sé. Partendo dal principio freudiano che ogni atto percettivo è un ritrovamento, o una ricapitolazione della genesi della percezione, il momento di insight, di integrazione di diverse configurazioni della realtà sulla base degli schemi e dei ritmi dello sviluppo, è un atto di ritrovamento mnesico di ciò che era stato vissuto e perduto. Questo è il motivo (Lore Schacht) per cui l'infanzia ha tempi interni più lunghi del periodo adulto, a causa della minore organizzazione dell'ordinamento mnemonico: lunghissimo pare a volte al clinico il tempo soggettivo dello schizofrenico. Si potrebbe parlare allora di una memoria femminile, nella prima infanzia, o memoria materna, in cui esiste una dimensione atemporale (tra lo split della catastrofe imminente e del sentimento oceanico della totale gratificazione narcisistica), mentre la necessità integrativa dell'oggetto buono e dell'oggetto cattivo, o della comprensione della barriera dell'incesto, sposta la 229
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==