Le madri dei bambini tipo Kanner Concordo con Donald Meltzer quando vede nella depressione della madre l'elemento critico che ha bloccato l'instaurarsi di un rapporto normale tra la madre e il figlio autistico21 • Sento di avere verso queste madri tanta, tanta comprensione. Secondo me, Kanner diede l'avvio a una moda ingiusta quando le definì «fredde e intellettuali». Dopo di lui, si è arrivati persino a divulgare frasi tipo «madri frigorifero» per descriverle. È un modo di vedere che non condivido. Penso che sarebbe meglio seguire il saggio avvertimento di Salo Tischler22 , quando ci fa osservare che la madre che viene a consultarci quando il figlio è già grandicello ha un atteggiamento molto diverso da quello che aveva col bambino appena nato. Sono trascorsi da allora anni di ininterrotto rifiuto e indifferenza proprio da parte di quel figlio tanto desiderato. La depressione di una madre in questi casi non è una forma clinica tale da richiedere generalmente una ospedalizzazione. È occorsa in concomitanza di eventi che fanno parte delle normali vicissitudini della vita, ma che sono particolarmente pressanti su una madre sensibile, in un periodo particolarmente vulnerabile. Per esempio un trasloco, o la lunga assenza del marit o per motivi di lavoro, o il doversi ambientare in un- paese straniero o ppure l'impatto di un matrimonio misto (per razza o per · religione o entrambi) oppure la morte di una persona ca-. ra o l'interferenza di qualche parente oppure la coincidenza- della nascita del. bambino con date e ricorrenze particolarmente importanti. Parte di tali difficoltà della madre sono spesso legate al fatto di non sentirsi sostenuta dal padre (e questo può rappresentare una ripetizione di sentimenti già speriIIlentati nella prima infanzia o nella fanciullezza). È così allora che questa madre si aggrappa al suo bam222
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==