Il piccolo Hans - anno XVII - n. 67 - autunno 1990

detto: «Vuole mangiare solo il cibo molle e respinge i grumi duri» oppure <<Accetta soltanto cibo semi-liquido» . Quindi, se Dick venisse esaminato oggi, sarebbe sicuramente diagnosticato come autistico, e il suo autismo sarebbe di un tipo affine a quello descritto da Kanner. Questo autismo tipo Kanner va distinto da quello che insorge come conseguenza di modalità incongrue nell'allevamen- . to dei bambini o legato a lesioni cerebrali evidenziabili oppure in seguito a ospedalizzazione o interventi chirurgici nella prima infanzia o comunque reattivo a qualsiasi interruzione del normale sviluppo infantile. Dato che, prima di essere esaminato dalla Klein, Dick aveva già avuto un certo sviluppo, è probabile che il suo caso, considerato oggi, avrebbe una prognosi abbastanza favorevole. Per esempio, aveva acquisito il controllo sfinterico e riusciva ad usare alcune parole appropriatamente. Inoltre Dick rispose molto rapidamente a quella capacità unica della Klein di stabilire un contatto terapeutico con un bambino impaurito e rinchiuso in se stesso che non ha alcuna possibilità di dire in cosa consistano le sue paure. È la Klein che afferma: Il fatto... che nell'analisi di Dick si sia potuto stabilire un contatto con la psiche di Dick e si siano potuti ottenere dei progressi in un periodo di tempo relativamente breve, può fare pensare che in lui, accanto al modesto sviluppo manifesto, vi fosse anche uno sviluppo latente. E prosegue: D'altra parte, però, il livello globale di sviluppo di Dick era così povero, che l'ipotesi di una regressione da stadi già validamente raggiunti è difficilmente sostenibile. Affermava questo perché non era sicura sulla diagnosi da fare nel caso di Dick, e purtroppo non poteva avere a 205

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==