fettività, indifferente alla presenza o assenza di sua madre o della sua bambinaia. Fin da quando era piccolo, egli ha raramente dimostrato angoscia, e in misura estremamente ridotta... Non aveva quasi interessi non giocava e non aveva alcun rapporto con l'ambiente circostante. Per la maggior parte del tempo, egli semplicemente metteva insieme le parole in maniera incomprensibile e ripeteva costantemente una serie di rumori. Le rare volte che Dick parlava usava il suo scarso vocabolario in modo sbagliato. Non era soltanto incapace di esprimersi in maniera comprensibile; non aveva nessun desiderio di comunicare. A questo proposito, la madre aveva avvertito che il bambinp aveva un atteggiamento fortemente negativista, che si manifestava per lo più nel fare esattamente l'opposto di quello che gli altri si aspettavano da lui... Quando si faceva male, non dava alcun segno del desiderio tipico dei bambini piccoli di essere confortato e coccolato... per giunta, mi correva intorno come se io non fossi altro che un mobile... Da neonato, Dick aveva presentato un'enorme difficoltà nel succhiare. La Klein descrive i tentativi della madre di allattarlo al seno e come egli si rifiutasse di succhiare correndo anche il rischio di morire per denutrizione. Io ho trovato che la difficoltà della suzione nella prima infanzia è caratteristica comune a tutti i bambini autistici che ho conosciuto e l'ho riscontrata anche nei casi che ho avuto in supervisione. Anche le difficoltà incontrate nello svezzamento di Dick sono tipiche dei bambini autistici. La Klein riporta: Quando era venuto il momento di prendere cibi più solidi, egli si è rifiutato di masticarli ed ha assolutamente respinto qualunque cosa che non avesse la consistenza della pappa. Infinite volte i genitori di bambini autistici mi hanno 204
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==