che raccontano la trasformazione di una donna in un animale. Sono Melampus4 di Ennio Flaiano e La pappa reale5 di Roald Dahl. La collocazione di Lady into Fax aiuta a comprenderne la singolarità, e spiega anche perché - se non andiamo a cercare nella letteratura di genere - il suo nucleo centrale sia così poco frequentato. L'evento, subito ascritto alla categoria del soprannaturale, ha guadagnato a Lady into Fax un'etichetta di romanzo fantastico. Tuttavia, c'è almeno un indizio che ci guida verso una differente chiave di lettura. Sul fatto che la signora Tebrick si sia effettivamente mutata in una volpe sono pronti a pronunciarsi - dice Garnett - una dozzina di testimoni, «tutti rispettabili». Ma l'esistenza di testimoni numerosi e degni di fede sopprime quell'esitazione che è una delle caratteristiche della letteratura fantastica secondo Todorov: «la fede assoluta, come l'incredulità totale, ci condurrebbero fuori dal fantastico. È l'esitazione a dargli vita» 6 • Siamo dunque lontani dal fantastico. Come dobbiamo, allora, leggere Lady into Fax? Probabilmente, come il singolare ritratto di un matrimonio. Il signor Tebrick affronta il nuovo corso degli eventi con invincibile serenità d'animo. La sua posizione è quella di un osservatore distaccato, e nello stesso tempo pronto ad adeguare le sue azioni alla nuova situazione. L'unica cosa che gli dà veramente fastidio è l'odore di selvatico della moglie. Ma informandosi sulle enciclopedie riesce ben presto a farlo scomparire con una dieta a base d'uva. Niente drammi. Solo un estremo pragmatismo. Lo stesso pragmatismo che si stabilisce tra la famiglia americana e lo spettro del castello nel Fantasma di Canten;ille7 di Oscar Wilde. Abbiamo anche qui un singolare assestarsi della relazione con lo «straordinario»: la famiglia che abita nella casa stregata di Canterville contrasta infatti ogni mossa 208
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==