È attraverso le convenzioni e i generi che la letteratura, in quanto organismo dinamico, continua ad autoriprodursi, determinandosi sempre come prodotto inserito nel tempo storico, ma regolato da norme proprie e a-storiche. La letteratura, per Frye, è essenzialmente tautologica, ripetizione costante e necessaria degli stessi desideri e terrori, delle speranze e delle frustrazioni della razza umana:«La letteratura non si evolve, non si perfeziona e n _ on progredisce»61 , così come in poesia gli strumenti cambiano ma non migliorano. Solo una precedente esperienza letteraria, secondo Frye, può aver destato nello scrittore il desiderio di comporre:«... egli comincerà con l'imitare ciò che ha letto... tutto questo gli fornisce quella che si chiama una convenzione»62. La letteratura, del resto, proprio per mantenere autonoma la sua esistenza non può non ricavare le sue forme unicamente da se stessa. Il primo dovere del critico, e la più indispensabile delle sue concezioni, è considerare la letteratura come una struttura, come un ordine di parole, come«... un'esperienza immaginativa potenzialmente unificata»63 . All'interno di questa struttura va inserita l'opera singola, collegando così lo studio dell'oggetto letterario individuale a quello dei princìpi coordinatori della letteratura in generale. Frye considera, infatti, una qualsiasi opera letteraria come una forma in sé determinata, come un tutto armonico architettonicamente conchiuso. L'opera d'arte deve essere studiata come un sistema autonomo, una totalità che«... deve essere l'oggetto di se stessa»64 . Ma capire appieno e ricostruire criticamente l'opera letteraria, significa situarla nel suo più vasto contesto, alla ricerca del suo underthought, che resiste ad una sintesi se limitato all'analisi dei contesti logico e immaginativo65 . L'opera singola andrà perciò riferita alla struttura totale della letteratura stessa: a ciò che Frye è solito chiamare, «ordine di parole». Inserjta e nata nella «società poetica»66, essa viene a definirsi come forma "singolare" del204
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==