Il piccolo Hans - anno XVI - n. 64 - inverno 1989-1990

cercato al telefono il regista dello spettacolo per conoscere la fonte del racconto. Mi ha fatto sapere che «non ricordava dove avesse trovato quella storia». La nascita delle fate secondo J. M. Barrie, Peter Pan inKensington gardens (1903; trad. it. Peter Pan nei giardini diKensington, Milano, Rizzoli, 1981), sembrerebbe una versione castigata di questo racconto: «Quando il primo bambino al mondo rise per la prima volta, il suo riso si ruppe in mille frammenti che se ne andarono saltando tutto intorno. Quella fu la nascita delle fate». Peter Pan, com'è noto, è un bambino che a soli sette giorni dalla nascita abbandonò la mamma e rinunciò a crescere: è un aborto, un non-nato (cosi come Dracula è un non-morto). 10 Edmund Wilson, A:xel's Castle, 1931 (trad. it. Il Castello diA:xel, Milano, Il Saggiatore, 1965, p. 187-88). 231

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==