Il piccolo Hans - anno XVI - n. 64 - inverno 1989-1990

ca) della poesia che recitava per la madre. Il capitolo, che è considerato dai critici e dall'autore una Walspurgisnacht, conferma l'identificazione del vampiro con la madre di Dedalus. La notte delle Valpurghe è anche la notte dei vampiri: nel frammento che avrebbe dovuto costituire il primo capitolo di Dracula, ma che rimase nel cassetto e fu pubblicato postumo come racconto a sé dalla vedova di Stoker, il protagonista incontra Dracula proprio durante la notte delle Valpurghe4. Dedalus si trova faccia a faccia con lo spettro della madre, materializzato dall'alcool, che «col sottile sorriso della follia di morte» e «alitando lieve su di lui il suo alito di cenere umida» dice (p. 516): Chi ti ha salvato quella sera che montavi in treno a Dalkey con Paddy Lee? Chi ha avuto pietà di te quand'eri triste in terra straniera? La preghiera è onnipotente. La preghiera per le anime in pena nel manuale delle Orsoline, e quaranta giorni d'indulgenza. Pentiti, Stephen. [... ] Prego per te nel mio altro mondo. Fatti preparare da Dilly quel riso cotto ogni sera dopo che hai lavorato di testa. Per anni e anni ti ho amato, figlio mio, mio primogenito, quando eri nel mio grembo. Who saved you the night you jumped into the train at Dalkey with Paddy Lee? Who had pity for you when you were sad among the st,:angers? Prayer is all powerful. Prayer for the suffering souls in the Ursuline manual, and forty days' indulgence. Repent Stephen. [... ] I pray for you in my other world. Get Dilly to make you that boiled rice every night after your brain work. Years and years I loved you, O my son, my firstborn, when you lay in my womb. Stephen si ribella, deciso a non lasciarsi colpevolizzare. Lemure! Iena! [... ] Mastica-cadaveri! [... ] The ghoul! Hyena! [ ...] The corpsechewer! [...] grida, e con il bastone rompe il lampadario. (La reazione 225

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==