una poesia, è sempre al, diciamo cosi, deviser che si devono le leggi del suono, matematiche (oggettive, quindi), cui le parole soggiacciono. Il procedere narrativo, al contrario, nella sua programmatica volontà di adesione, e dunque appiattimento, ai fatti non già al fattore (ai fatti eletti e ordinati dal fattore), ha giusto nella verificabilità delle voci ("chi dice questo?") il proprio principio entropico, regolatore del cardine stesso di ogni narrazione: l'omissione. Certo, il filtro autoriale è ben presente anche nel procedere narrativo ma, per quanto esso possa balenare nella sintassi, tende statutariamente a indistinguersi con quella voce (o quelle voci) del verosimile che è sottintesa sopportare la mera cronaca su cui agiranno detti e non-detti. In definitiva, il processo di astrazione del procedere narrativo è di gran lunga superiore a quello poetico e chiede, per quanto possa apparire strano, lettori più pazienti (più disposti, cioè, a farsi agire). Ma attenzione: farsi agire, per un lettore, non vuol dire identificarsi, anzi l'opposto. Alla presenza di un autore onnisciente, qual è grosso modo l'autore di romanzi per lo meno fino ai primi del Novecento, il lettore si fa da parte, prende un posto in prima fila e s'immerge in quello che il giovanissimo Beckett, a proposito di Balzac, definiva «a chloroformed world»1 • Al lettore così sapientemente narcotizzato, l'autore farà allora compiere il miracolo della propria onniscienza (isotopa del procedere paranoico, come ci ha insegnato una volta per tutte Daniel Paul Schreber), portandolo in ogni dove in una rissa di percezioni quaÌe dovrebbe subire quel Dio che per davvero tenesse dietro ad ognuna delle sue creature. È naturale che tale situazione abbia potuto perdurare fino al momento in cui il procedere narrativo di tipo finzionale (derubato da altre e più immediate narrazioni della propria capacità di simulare percezioni immediate, e conseguenzialmente ridotto al luogo proprio della "mediazione"), elesse per la propria prosecuzione il fondo del207
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==