cosi. Quanto facile e falsificante è cedere alle lusinghe del «rifacimento», alle esaltazioni dell'onnipotenza restauratrice, in una posizione sp�culare con quella della Follia e del Falso. E tuttavia il restauro e la psicoanalisi sembrano indicare che l'esile traccia è meglio del niente e che la lacuna è preferibile al rifacimento. Si potrebbe aprire qui, in un'altra occasione, un grande capitolo sull'intervento dell'analista dove trovasse posto il trattamento del problema della tecnica nella cura delle psicosi e il significato che ha assunto in alcune pratiche terapeutiche l'uso del controtransfert è delle costruzioni. In un caso e nell'altro forte è la tentazione di operare per via di porre, ecco il risarcimento, la rescissione, la restitutio. Ritengo invece ancora valido il dictum freudiano: per via di levare. forge Canestri 78
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==