ra prima, bruno, napoletano, ex frate, venuto a portare una rivoluzione che per lei si traduce in una vertiginosa corsa all'indietro, lungo un corridoio pieno di porte, fino a ritrovarsi a tenere per mano una bambina che è lei stessa ma nei panni della sorella più piccola con il nome del ragazzo di quest'ultima. Con incredibile precisione un altro mio paziente, altrettanto all'oscuro del mio interesse per Giordano Bruno che nessun mio scritto o parola ha lasciato fino a quel momento trapelare, sogna <d'analista che disegna una N: come il contorno di due monti da cui può nascere o tramontare il sole». Si tratta della N che indica il Nolano. Infatti a Bruno mi ha portato l'entusiasmo di Joyce che nel suo seritto The day ofthe rabblement, inserì, eco di «Or che dirrò io del Nolano?»28 nella Cena de le Ceneri, la frase che sconcertò i Dublinesi: said the Nolan, disse il Nolano. E la lettera N, sigla e "mappa" di una teoria dei due culmini della sessualità umana, è anche il grafico di uno scambio, la forma di un chiasmo che mette in gioco, non solo due, bensì quattro termini, le posizioni reciproche dei fratelli oltre al loro sesso. Il punto così individuato, che può collocarsi fra i dodici e i diciotto anni, è quello appunto che permette, come voleva Freud, la chance di un secondo inizio, di una nuova scelta, ed è quello pertanto cui si riallacciano le speranze di un cambiamento, di una rottura nei meccanismi ripetitivi della nevrosi, di una «mutazione degli affetti»29 • L'eccezionalità di questo kairòs risiede nel fatto di incidere sugli stessi fondamenti biologici della realtà psichica, sulle stesse radici deterministiche che fanno apparire così esterno, obiettivo, del tutto indipendente dalla volontà del soggetto, il fato che lo trasporta. Il Nolano parla molto spesso di Giona, inghiottito e restituito dal grande cetaceo. In questo si esprime la comunione animale da cui esce il genere umano, ma anche il movimento di una ri-nascita. L'origine dell'uomo è posta da Bruno nel punto di un ricominciamento per il quale, 29
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==