Il piccolo Hans - anno XV - n. 58 - estate 1988

la faccia a camminar nelle valli, con la volontà di lasciarli al più presto, per fregarmi e irruvidirmi contro le rupi, dov'era più nudo era meglio, dov'era più alto, più deserto era meglio [...]. E a casa mi facevo passare il male della solitudine tra la folla dei libri; folla immobile, netta, disciplinata, fedele, quale bisognava a me; tutti i dettagli analitici e le conclusioni della litologia e della cristallografia, tutte le ragioni e controragioni dei glaciologhi che si fanno la guerra; e quando sono stufomatematica e quando sono stufo letteraturamilitare. E quando lamamma o il babbo vengono a scuotermi, la palestra, il fucile, il nuoto. Così non si avvincono gli uomini, così non si conoscono e non se n'è conosciuti; così non si ama o, se ad un tratto si ama, bisogna tacere». Si potrebbe quasi dire, ritornando al Kant delle Beobachtungen che, in Rineri, «la necessità morale è una costruzione»; «perciò - glossa Morpurgo-Tagliabue - nelle Beobachtungen il carattere morale viene identificato nel 'melanconico', introverso autocritico e poco felice»: che è quasi un «ritratto in miniatura» del Gadda che conosciamo. A Rineri si contrappone, in prima istanza, nel racconto, l'amiço Alberto, pratico, disinvolto, dotato di quella «galanteria signorile» che a lui, dolorosamente manca. Ma vi è anche, a guardar meglio, un più sottile raffronto con il ragazzo contrabbandiere Stefano, braccato dai poliziotti su per le montagne, e, per la seconda volta, accusato di un orribile crimine che non ha commesso. La vitalità fisica di Stefano, il candore con cui esprime i propri sentimenti, la forza dei suoi semplici affetti appaiono a Rineri, e insieme gli sono motivo di irritazione e di inconsapevole nostalgia, come qualità cui egli, in fondo, anela, che potrebbero essergli ben più proprie che non le doti mondane di Alberto, anche se, ripeterà tra sè, - ben consapevole che «la purezza e il fervore sono un danno per chi li vive: recano spesso il sogno a farsi tragedia». 118

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==