Il piccolo Hans - anno XV - n. 57 - primavera 1988

alcune considerazioni storiche e molte altre bibliografie recenti. Ma perché esiste sulle edizioni e tirature dell'Origine delle Specie, e in generale su tutte le opere impresse dall'editore Murray, un grande «caos» bibliografico di identificazione? Tralasciando quello esistente per le prime cinque edizioni, il più eclatante, è inerente la ristampa del 1876 della "VI edizione" (= 18° migliaio). In proposito è da dire che nè Darwin nè John Murray la chiamarono "edizione", come hanno fatto gli editori e i bibliografi moderni (tranne Morse Peckham) che hanno insistito a considerare la prima ristampa della « VI edizione» (11° migliaio) del 1872 come il testo definitivo lasciato da Darwin. Ciò non è esatto, dato che sul frontespizio dell'opera esiste un piccolo «awertimento» degno di essere considerato in cui è detto dei cambiamenti fatti dall'autore, piccoli ma che tuttavia esistono. Quindi il testo definitivo, a nostro avviso, dovrebbe essere quello del 1876 e non quello del 1872 come è generalmente stabilito. A creare ulteriore confusione fu l'attitudine di Murray di stampare sui frontespizi, tranne che nelle prime edizioni, l'indicazione del numero totale di copie, arrotondate al più vicino migliaio. Questa indicazione per lo più si è dimostrata errata, mentre a volte, sebbene corretta, esce dall'ordine di sequenza, ma nel complesso è utile come indice di unità mancanti a completare l'elenco di copie stampate. Inoltre il Murray riportava queste migliaia anche negli avvisi, nonostante le migliaia indicate non esistessero: un elenco di alcuni di questi casi è riportato nella discussione dell'Origine delle Specie. In qualche caso il medesimo migliaio è indicato sul frontespizio con date differenti. Altre volte ancora trattasi di errore. Nell'Origine delle Specie, che vendeva velocemente, si incontra il 13° migliaio in frontespizi portanti la data 1872 o 1873; dal momento che è preceduto dall'l1° migliaio del 1872 ed è seguito dal 15° del 1875, queste cifre sono entrambe pre243

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==