Il piccolo Hans - anno XV - n. 57 - primavera 1988

nell'ultima decade del secolo XVIII e fu fondata da John (1745-1793), di origine scozzese, che nel 1768 rilevò la libreria di William Sandy (Sanoby?) sita in Fleet Street a Londra, eliminando, per l'occasione, dal suo cognome il prefisso Mac esistente nei cognomi scozzesi; alla sua morte la casa editrice passò al figlio, pure di nome John (1778-1843), il quale fu l'editore dei maggiori scrittori del Romanticismo inglese, creando, fra il resto, anche una. collana editoriale intitolata «Family library», che può essere considerata una delle prime, se non la prima, a carattere popolare, e quindi accessibile a tutti; il terzo editore Murray fu un'altro John (1808-1892), che esordì pubblicando una serie di lavori sotto il notissimo titolo di «Murray's Handbooks», che comprendeva per lo più opere di grandi viaggi; questa serie ebbe grande fortuna e successo, tanto da permettergli di pubblicare anche opere scientifiche come quella di Darwin, di Lyell, di Livingstone e tante altre; egli stesso scrisse diversi volumi di viaggio; il quarto editore della generazione Murray fu ancora un'altro John (1851-1928), figlio del terzo, nominato baronetto ed editore dell'autobiografia di E. Gibbon e della corrispondenza di Byron; continuò l'attività unitamente al fratello fino alla morte. La famiglia Murray (in origine Mac Murray), proveniente da una delle sette contee della Scozia, fu una delle maggiori nel campo editoriale inglese; la loro azienda divenne tanto estesa che nel 1811 acquistò da R.C. Dallas il copyright dei primi due canti del Childe Harold di Byron e li pubblicò nel 1812, impresa molto difficile per quei tempi; in questo stesso anno estese la propria attività acquistando l'editoria di W. Miller. Questa in sintesi la storia dell'editoria dei Murray, alla cui fama contribuì non poco proprio l'opera di Darwin. Come nacque in Darwin la grande idea evoluzionista? Inizialmente furono due lettere, una di Henslow e una di Peacock; in entrambe gli si comunicava che il capitano 237

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==