Il piccolo Hans - anno XIV - n. 56 - inverno 1987

una cultura della pace che non voglia cadere nelle secche del moralismo e del qualunquismo pacifista, esigono una ricostruzione della politica «a partire dal mondo della vita» e l'accoglimento degli elementi tuttora validi della «trascorsa cultura della rivoluzione». Mi sento, almeno nelle parole, in buona compagnia. 4. Tempo di germinazione (con un cenno alle due ambiguità) Qui mi richiamo alla frase di Kandinskij riportata in epigrafe. È il convincimento di un artista, di un poeta, inteso come colui che fa nel segno della verità e della bellezza. Della bella azione, opposta alla brutta azione intrisa di inganni e di menzogne. Kandinskij, meglio di qualsiasi storico dell'arte, mostra come ogni generazione di artisti, nel rifiutare l'ordine estetico costituito, allorché appare in preda al ·caos, fondi a fatica un nuovo ordine secondo nuove leggi e che di fatto si mostra superiore al presunto ordine precedente perché opera sintesi ulteriori, unisce quel che prima era ancora diviso, oppone all'aut-aut l'e che connette: «Quest'ordine abbandona la vecchia base dell'aut-aut e raggiunge lentamente una nuova base, quella dell'e. IlXX secolo sta sotto il segno e (...). Cosa che va molto oltre i limiti · dell'arte e che prima o poi avrà ripercussioni su ogni importante settore dell'evoluzione umana». Arte anticipatrice, se penso alle ultime teorie di Prigogine sulle strutture dissipative, all'originalità della vita, sulle nuove leggi che ordinano le organizzazioni inedite e nate per caso, sull'inefficacia dell'entropia, sulla critica del sistemismo rigido, cui si contrappone l'importanza (anche storica) dell'individuo, sull'affiancarsi di scienza e poesia, sul rilievo dato alla parola e al comportamento estetico, anche per inventare soluzioni mai tentate dei problemi della convivenza umana: «Non vi è limite al tipo di fluttuazioni che possono essere considerate e nessuna equazione ecologica può essere strutturalmente stabile rispetto alle innovazioni possibili. Per questo dobbiamo attenderci una continua diversificazione, corrispondente a questa espansione entro un'area di 'libertà non utilizzata'. Non vi è, dunque, alcun 240

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==