All'epoca del divorzio dei genitori aveva sei anni. Da allora è cresciuta con la madre, alla quale la ragazza è molto legata. Non sente la mancanza del padre - dice - ma le osservazioni espresse durante i colloqui testimoniano del contrario: «Ho tutto ciò che mi occorre, ad eccezione di mio padre divorziato», oppure, «Al di fuori di mia madre non ho nessuno». Durante la pubertà l'atteggiamento nei confronti della madre è stato aggressivo, ribelle. Con una compagna di classe le piaceva passeggiare tutta agghindata e fare conoscenze maschili per strada. In queste avventure si sono limitate tuttavia a farsi accompagnare alla porta di casa. Al liceo si è fatta più seria soprattutto per l'influenza del professore di storia e letteratura. Lo stesso professore ha avuto importanza nella scelta dei suoi studi universitari; ha scelto infatti la facoltà di lettere. Alla fine del secondo anno di liceo, quando aveva sedici anni, ha rifiutato un ragazzo che le faceva la corte. L'anno seguente però, dopo avere saputo che lo stesso ragazzo si interessava ad una ragazza più giovane di lei, ha fatto di tutto per riconquistarlo. Voleva verificare se possedeva abbastanza forza per attirarlo nuovamente. In seguito si sono frequentati per due anni, tuttavia per lungo tempo ha rifiutato i rapporti sessuali. Si è mostrata incapace di fornirmi le ragioni precise della sua resistenza. Aveva timore - sosteneva - che se avesse ceduto ad un uomo, i rapporti con sua madre si sarebbero interrotti. Ha finito tuttavia per cedere, ma da questo momento il suo comportamento - secondo una sua definizione-è diventato isterico. Dopo ogni appuntamento si è sentita impaziente, nervosa, irritabile, e non poteva fare a meno di pensare che lui la voleva solo per «quella cosa». Da due anni il ragazzo ha chiuso. «È sicuramente perché ne ha avuto abbastanza dei miei comportamenti isterici». Dopo l'accaduto ha completamente perso fiducia in se stessa. Quando un ragazzo le piace resta turbata e si comporta come una «bambina sciocca». 220
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==