Il piccolo Hans - anno XIV - n. 55 - autunno 1987

dell'universo in noi», senza «una parola sui loro meravigliosi collegamenti, passaggi, raffigurazioni. A nessuno è venuto in mente di andare a cercare nuove energie e senza nome.[ ...] Chissà quali congiungimenti meravigliosi, quali miracolose generazioni ci aspettano ancora nell'interiore». Un paesaggio meraviglioso, inquie tante e familiare, come quello che Baudelaire aveva ipotizzato nella corrispondenza delle cose. Questo paesaggio è stato esplorato, nel moderno, da Freud, che ha dato nome alle «energie nuove e innominate», e che, con il concetto di Unheimlichkeit, ha riproposto sulla scena del pensiero del Novecento la nozione di atopia. È stato esplorato, dopo Freud, anche da Jung, che ha visto nel soggetto muoversi le istanze dell' animus e dell'anima, e dietro di loro ha visto l'Ombra, il magnifico e terribile caos che, diceva Schlegel, aspetta il tocco dell'amore per dispiegarsi in un mondo di simboli. È stato esplorato da Kafka, e più vicino a noi, da Handke che, nella tetralogia del ritorno, e so:prattutto in Die Lehre der Sainte-Victoire, ci parla della nascita del paesaggio, quando un volo di un uccello, o la fronda di un albero, trasformano l'orrida inquietudine dello straniamento in un altro luogo, in cui possiamo trovare il senso stesso del nostro viaggio: nostos, ritorno a casa. Infatti, come ha scritto Novalis, «filosofia è a rigore nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria». Ma se la nostra casa è ovunque, significa che noi siamo radicati nell'assenza di luogo, ovvero nell'atopia. Siamo di nuovo di fronte all'esperienza capitale del moderno: il viaggio che trasforma i «dappertutto» del labirinto nella propria casa. È l'orizzonte metropolitano che ci porta attraverso l'orrore dei suoi intérieurs e della sua dispersione al luogo di una incognita bellezza, che supera .ogni canone. La sua pienezza, come ha detto Schlegel, si muove dalla dimensione celestiale alle profondità dell'abisso infernale. Ed è stata descritta con timore e con un 204

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==