204-207. 52 Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio e le arti. Compilato dai vari Professori del Giardino del Re, e delle principali scuole di Parigi, Vol XII (consta di 18 volumi). Per V. Bateli e Comp., Firenze 1842, pp. 150 e segg. Il Jardin Royal des Plantes o Jardin du Roi (Parigi) era stato sovrainteso per un intero cinquantennio da Buffon (1739-1793).L'opera, che qui utilizzo, pur recando ancora tracce di un sapere enciclopedico sulla natura, classico del '700, assorbe la concezione di Von Humboldt del mondo naturale come realtà unitaria. 53 Si rimanda a Finzi S., op. cit. 1985, pp. 116-120 Altri riferimenti bibliografici essenziali: 1 Bion W., «Il gemello Immaginario» (1950) in Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico, Roma, Armando, 1984, (la Ed. 1970) pp. 17-43. 2. Finzi S., Dal viaggio di uno psicoanalista intorno a Darwin, in «Il piccolo Hans», Bari, Dedalo 1985, 46, pp. 17-44. 3. Klein M., Scritti 1921-1958, Torino, Boringhieri, 1981 4. Klein M., La psicoanalisi dei bambini (1932), Firenze, Martelli, 1969 5. Klein M., Analisi di un bambino (1961), Torino, Boringhieri, 1981. 221
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==