latino coquo che vuol dire cuocere. Cuocere vuol dire anche bruciare, disseccare, inaridire. Bruciare in latino è espresso dal verbo uro che vuol anche dire distruggere, consumare. (Il verbo uro richiama l'urina). Il verbo latino coquo significa anche seccare, fare andare a male, digerire. Digerire infatti in latino si traduce col verbo concoquo. È evidente la corrispondenza fra coquo e concoquo e quindi fra cuocere e digerire. Cotto quindi indica anche bruciato, distrutto, digerito. L'espressione eiaculazione precoce diviene: viene ora scagliato fuori con ostilità un oggett0 rimosso che è stato in passato = prima = prae cotto = bruciato col fuoco distrutto = digerito. Qual è l'oggetto che è stato rimosso? L'oggetto rimosso è quello stesso dello eiaculare. L'oggetto dello eiaculare è lo sperma = seme. L'espressione diviene: viene ora eiaculato = scagliato fuori con ostilità lo sperma = seme che è stato in passato = prae = prima cotto = bruciato col fuoco = distrutto = digerito. Il termine seme deriva dal latino semen , seminis = stirpe, razza, discendenza, figlio, ma anche antenati, progenitori, origine, principio, causa, autore. Il. termine progenitore deriva dal latino progenitor (m), composto da pro = prima e da genitor, genitoris. Genitor deriva da genitor che è un sostantivo maschile e che voul dire procreatore, genitore, Padre. L'espressione diviene: viene ora eiaculato = scagliato fuori con ostilità lo sperma = seme = discendenza = figlio = progenitori = padre che è stato in passato = prae = prima cotto = bruciato = distrutto = digerito. Ancora meglio: viene ora eiaculato = scagliato fuori con ostilità lo sperma = seme = figlio = padre = che È" stato in passato cotto = digerito = distrutto. Il concetto della digestione racchiude in sé un momento ancora anteriore nel tempo nel quale il seme = padre è stato mangiato (fase orale). Il termine in passato equivale secondo me al termine infanzia. 281
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==