Melanie Klein ha sottolineato come le fantasie sadicouretrali siano associate, nel bambino, alle fantasie sadicoanali. K. Abraham inoltre ha evidenziato come l'evacuazibne sia legata al sadismo e alla distruzione dell'oggetto. Eliminare precocemente il seme vuol dire appunto distruggerlo o meglio distruggere la sua potenzialità, impedire cioè che il seme impianti le proprie radici nel corpo del soggetto stesso dando origine così al frutto temuto. Eliminare precocemente il seme vuol dire quindi tornare a distruggere la figura paterna, ripudiare il valore simbolico legato al principio attivo maschile, impedire al padre di destarsi. Il soggetto teme la punizione del padre per averlo divorato durante l'infanzia. Teme di essere distrutto dal padre e per questo torna a distruggerlo. Questa ultima affermazione mi spinge a considerare una ulteriore linea di sviluppo e di analisi. Il soggetto vive nel suo inconscio il timore di essere distrutto dal padre in quanto sta trasgredendo ad uno dei tabù più forti: quello dell'incesto. Il soggetto, affetto da eiaculazione precoce, condizionato da un complesso edipico rimosso, rivive in realtà nella figura della propria partner la figura materna. Giace con la propria madre. Il rapporto sessuale, vissuto in modo fantasmatico con la propria madre, attiva il seme, risvegliando la figura paterna incorporata dal soggetto. Il quadro edipico appare a questo punto completo. Il soggetto ha distrutto il padre dell'infanzia, incorporandolo, ed ora giace con la donna/madre con la quale può generare dei figli. L'antico divieto che punisce l'incesto torna a tuonare prepotentemente, traducendosi nell'interruzione del rapporto (eiaculazione precoce), fatto che ne rappresenta anche la negazione, vista la brevità del rapporto stesso. In effetti la eiaculazione precoce impedisce al soggetto di consumare pienamente il rapporto sessuale con la donna/madre. Rappresenta in questo senso una improvvisa e categorica interruzione comandata dal rimprovero e dalla minaccia paterna. 277
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==