Il piccolo Hans - anno XIII - n. 51/52 - lug./dic. 1986

prio corpo possa accadere che il seme fertile si impianti all'interno del suo stesso organismo dando luogo, cioè generando, un frutto che crescerà e si svilupperà all'interno del sé, dell'organismo stesso del soggetto. L'eliminazione precoce del seme elimina quindi questa stessa possibilità. Eliminare precocemente il seme dal sé prima che...dia il suo frutto, questo sembra essere l'imperativo categorico che il soggetto si impone. Perché il soggetto vive questa fantasia inconscia? Perché teme il frutto che può essere generato dal seme? Il frutto generato dal seme durante l'atto sessuale rappresenta inconsciamente il figlio. Il soggetto teme quindi il figlio. Il figlio viene cioè visto come qualche cosa di pericoloso, un cancro da abortire, e ciò in quanto il soggetto teme di essere distrutto dal figlio/frutto. Questo è quello che viene definito complesso di Laio. Donde deriva però questo timore? Il timore di venire distrutto dal frutto/figlio generato dal seme deriva in verità da un processo di proiezione. Il soggetto proietta sulla figura frutto/figlio le proprie tendenze distruttive rimosse dirette contro la figura del padre. L'attivazione del seme da parte del rapporto sessuale attiva in realtà un complesso edipico rimosso. La situazione è abbastanza evidente. Il seme, prima del rapporto, giaceva inerte e silenzioso nascosto all'interno dell'organismo del soggetto. Potremmo dire che il seme era in questo stato rimosso, reso inabile, inattivato. Il rapporto sessuale attiva il seme, lo rende fertile, rompe le barriere della rimozione. Il seme è ciò che contiene il frutto, ed anche ciò che è in grado di generarlo. Il frutto rappresenta il figlio. A livello inconscio però il figlio è al tempo stesso il padre. Infatti l'inconscio persegue in termini di pensiero quello che può essere definito il principio di simmetria. Dire che A è il padre di B, allora, valendo il principio di simmetria, vuol dire che B è il padre di A. La catena associativa è dunque la seguente. Seme, frutto, figlio, padre. Il rapporto sessuale, attivando, risveglian275

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==