Il piccolo Hans - anno XIII - n. 51/52 - lug./dic. 1986

NOTE 1 Gosse E., Padre e Figlio, Adelphi, Milano 1965. Gosse E., op. cit., p. 9. ' Questa formulazione mi è stata suggerita - sia pure in modo indiretto - dalla lettura di Godel, Escher, Bach di Douglas Hofstadter (Adelphi, Milano 1984). «Uscire dal sistema» è infatti il titolo del capitolo XV di quel libro. Ho semplicemente utilizzato l'espressione cambiandola di segno. I punti di contatto con il libro di Hofstadter, che in quel capitolo parla di sistemi formali, si limitano a questo piccolo furto. ' Gosse E., op. cit., p. 92. ' Gosse E., op. cit., p. 65. ' Gosse E., op. cit., p. 38. ' Gosse E., op. cit., p. 40. ' Gosse E., op. cit., p. 41. Qualche anno più tardi, poco prima della rottura con il padre, Edmund Gosse attende ancora, su un altro argomento, un segno della volontà divina. Cfr. p. 227: «Vieni ora, Signore Gesù (...) oh, vieni subito e prendimi prima che conosca le tentazioni della vita, prima che debba andare a Londra e verso tutte le brutte cose che là accadono». Ma anche in questo caso non accade nulla. Il pomeriggio trascorre come al solito, accompagnato dalle voci dei ragazzi che tornano a casa dalla scuola. Addirittura, all'ora consueta, suona la campanella del tè. In quel momento - racconta Gosse - «nel mio cuore l'artificiale edificio di fede stravagante cominciò a vacillare e a crollare». ' Gosse E., op. cit., p. 41. 10 Borges J.L., «La creazione e P.H. Gosse» in Altre Inquisizioni, Feltrinelli, Milano 1963. UE, 1973, pp. 29-32. 11 Borges J.L., op. cit., p. 30. " La controversia teologica sull'ombelico di Adamo ha lasciato tracce anche nei testi letterari. Cfr. ad esempio Thomas Browne: «The man without a Navel lives in me» (Religio Medici) e James Joyce: «Heva, naked Eve. She had no nave!» (Ulisse), entrambi citati da Borges in op. cit., p. 29. " Queste erano due tra le ipotesi avanzate per spiegare la presenza dei fossili. Il dibattito sui fossili, a partire dalla seconda metà del Seicento fino al Settecento, è ricostruito da Paolo Rossi in I segni del tempo, Feltrinelli, Milano 1979, cap. I. " Borges J.L., op. cit., p. 31. " Gosse E., op. cit., p. 83. " Cfr. Gosse E., op. cit., p. 86. 17 Gosse E., op. cit., p. 109. " Gosse E., op. cit., p. 105. " Gosse E., op. cit., p. 131. La passione per le tassonomie - poco importa se riguardano oggetti veri o soltanto immaginati - è così forte che Edmund è affascinato perfino dall'Enciclopedia Economica 271

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==