Il piccolo Hans - anno XIII - n. 51/52 - lug./dic. 1986

ripetutamente contattato - da Hooker e poi da Darwin stesso - nel tentativo (che era stato suggerito da Lyell) di guadagnare alla nuova teoria, prima ancora che fosse resa pubblica nella sua interezza, un certo numero di adepti. Il risultato non fµ certo quello voluto. Anziché un sostenitore, gli evoluzionisti trovano in Gosse un nemico. Infatti, dopo un primo momento di entusiasmo, Philip Gosse si ricorda del primo capitolo della Genesi. Il mondo fu crea- . to in sei giorni e il settimo Dio si riposò. Di conseguenza, i tempi lunghi richiesti dalla teoria della mutabilità delle specie· non possono che essere respinti nella maniera più decisa. Tuttavia, in Gosse palpitava il cuore di un uomo di scienza. Vi erano determinati fatti geologici - ad esempio il rinvenimento dei fossili - che non si sentiva di rigettare con la stessa determinazione. Dopotutto, erano il frutto di lunghe e accurate osservazioni, e lui era un naturalista. Si trattava a questo punto di forzare dentro la narrazione dell'origine del mondo data nella Genesi i nuovi fatti che la geologia aveva portato alla luce. Per stare dentro il sistema delle Scritture, Philip Gosse non esita ad affrontare l'impresa. E intitola il risultato della sua fatica «Omphalos -Tentativo di sciogliere il nodo geologico» pubblicato a Londra nel 1857. Jorge Luis Borges dedica all'Omphalos un capitolo di Altre lnquisizioni'0 • Con queste pagine e la testimonianza di Edmund Gosse in Padre e Figlio ricostruiamo la teoria di Philip Gosse sulla creazione. Il testo originale, purtroppo, è introvabile: Borges stesso racconta di aver interrogato invano le biblioteche in cerca di quel volume. Adamo fu creato già adulto. Alcuni testi si spingono addirittura a precisarne l'età: 33 anni. Allo stesso modo, la terra appena creata ha l'aspetto di un pi,meta su cui la vita esiste da tempo. Non è popolata da cuccioli e pulcini, ma da animali già formati. Anche l'albero del male è un albero adulto, con i frutti maturi. 266

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==