tuato nell'intreccio di Piramo e Tisbe: non più per infedeltà, sia pure indotta con mezzi magici, ma al contrario per eccesso di fedeltà. L'esplorazione della caduta d'amore si fa così completa. Lo schema catamorfo si aggrava, nell'episodio di Piramo e Tisbe, nel simbolismo diurno teriomorfo rappresen- · tato dal leone e dal suo sadismo dentario, e la metamorfosi improvvisa delle gioie d'amore trascorre fino all'eccesso della morte. In entrambi gli intrecci, degli equivoci nel bosco e della tragedia di Piramo e Tisbe, le cause di caduta appartengono ad un ambito naturale: belve o erbe m�iche ripetono ciò che già s'era naturalmente prodotto, lo scompenso tra innamorato e oggetto d'amore. L'opposizione tra naturale e sociale appare insieme ai rischi del naturale: e tuttavia Teseo sceglie il matrimonio preferenziale (o naturale) - che egli stesso fa celebrare, favorendo le coppie fuggite da Atene - e la recita di «cattivo gusto» di Piramo e Tisbe. Integrata l'esplorazione psico-simbolica del bosco nell'azione, in sé molto esile, presso la corte di Atene, Teseo accetta ed eufemizza, con le sue due scelte omologhe e «androgine», il rischio simbolico della caduta d'amore e insieme il «basso sociale» della recita popolare. In tal modo corregge e muta il proprio matrimonio35: nato nel segno del dominio e della violenza sociale della guerra (alle Amazzoni di Ippolita) e ridefinito in funzione della scelta preferenziale. Le analogie tra Midsummer Night's Dream e The Tempest sono molteplici: la circoscritta durata temporale, l'ambiente mediterraneo (la Grecia, l'isola tra Napoli e Tunisi), la magica regia di Oberon e Puck, cui corrisponde quella di Prospero e Ariel; il trascorrere dal disordine e dall'angoscia (provocati da Puck e dalla tempesta mossa da Ariel) all'armonia e alla conciliazione; il carattere onirico e la funzione del sonno come iato iniziatico; l'inserimento di un «play in the play» - Piramo e Tisbe o il masque nuziale - in un contesto di nozze regali, e la funzione dell'epilogo, adombrato nel Dream nell'intervento finale di Oberon e Puck, e nella Tempest affidato a Prospero. Si ripete anche lo sdoppiamento della scena spazio-tempo230
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==