2. Il tempo e l'alleanza KENT: I thought the king.had more affected the Duke of Albany than Cornwall. GLOU.: It did always seem so to us; but now, in the division of the kingdom, it appears not which of the Dukes he values most; far equalities are so weigh'd that curiosity in neither can make choice of either's moiety. (KENT: Pensavo il re avesse più inclinazione per il Duca di Albany che per Cornwall. GLOU.: Anche a noi sembrava fosse così; ma ora nella divisione del regno non appare quale dei due duchi egli prediliga; le parti sono infatti così equamente soppesate che a nessuno dei due conviene preferire la parte del1'altro). Ai generi, non alle figlie, si riferisce il primo scambio dialogico del King Lear, contraddicendo anticipatamente la logica dichiarata della divisione del regno nella scena del love test immediatamente successiva. Un analogo spostamento torna all'annuncio della gara d'amore. Esponendo la propria motivazione - la sua successione e morte - il re si rivolge ai generi prima che alle figlie, includendo il futuro marito di Cordelia, non ancora definito: LEAR: Meantime we shall express our darker [purpose. Give me the map there. Know that we have [divided In three our kingdom; and 'tis our fast intent To shake all cares· and business from our [age, Conferring them on younger strengths, while [we Unburdened crawl toward death. Our son of [Cornwall. Ançl you, our no less loving son of Albany - We have this hour a constant will to publish 209
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==