HAMLET: O Jephthah, judge of Israel, what a treasure hadst thou! POLONIUS: What a treasure had he, my lord? HAMLET: Why «One fair daughter, and no more, The which he loved passing well». POLONIUS (Aside): Still on my daughter. HAMLET: Am I not i' th' right, old Jephthah? POLONIUS: If you cali me Jephthah, my lord, I have a daughter that I love passing well. HAMLET: Nay, that follows not. POLONIUS: What follows then, my lord? HAMLET: Why «As by lot, God wot», and then, you know «It carne to pass, as most like it was» - the first row of the pious chanson will show you more, for look where my abridgment comes. (AMLETO: O Jefte, giudice d'Israele, che tesoro avevi tu! POLONIO: Che tesoro aveva lui, mio signore? AMLETO: Ecco! «Una bella figlia, una soltanto che egli amava tanto». POLONIO (A parte): Sempre su mia figlia. AMLETO: Non ho ragione, vecchio Jefte? POLONIO: Se mi chiamate Jefte, mio signore, io ho una figlia che amo tanto. AMLETO: No, non consegue così. POLONIO: Come seguita, mio signore? AMLETO: Ecco! «Volle il caso, lo sa Iddio». e poi sapete, «Così avvenne, come doveva avvenire» vi dirà di più la prima stanza della pia canzone perché guardate chi arriva ad abbreviarmi)4. L'allusione al biblico Jefte e la canzone citata rimandano a un dramma perduto di Dekker e Munday, Jephthah, 204
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==