Ermanno Krumm Baudelaire e l'acquarellista 47 Il disagio dell'albero: dialogo parallelo di Hopkins 48 Moreno Manghi L'arte della perversione Maria Luisa Meneghetti 47 Le miniature trobadoriche o il gioco delle identità 47 Roberto Mercuri L'altra voce di Dante Giorgio Orelli Dall'Ariosto al Marino, dal Marino al Tasso Maurizio Perugi La rima agra di Arnaut Antemio Prete 45 48 48 Damnata Beatrix. La Commedia e Les fleurs du mal 45 Ilya Prigogine Le radici del tempo nella fisica 47 Roberto Roversi L'occhio (magico) di Dante e la barba (bruciata) di Marx 45 Marco Senaldi Famigerati: Loujis, Duchamp e l'anoressica Mario Spinella My favorite things Doré legge il «Furioso» « Verità e poesia» Fabio Stok Kraepelin in Italia 47 46 47 48 46 205
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==