Il piccolo Hans - anno XIII - n. 49 - gen./mar. 1986

Maria Corti Dante e il potere dell'analogia Guido Crepax Diario di lavoro Filippo M. Ferro La «déviation maladive» I volti della sofferenza Sergio Pinzi Una teoria audace. Darwin e !'«origine» 45 47 46 47 della psicoanalisi 46 Dal viaggio di uno psicoanalista intorno a Darwin (Trauma e chiaroveggenza. L'anello mancante) 46 Il posto dell'Origine nel riconoscimento della psicosi 48 Virginia Pinzi Ghisi Dante, e il ritrovamento dello specchio nel luogo della fobia 45 Didascalie per un disegno della clinica psicoanalitica 47 Il nome e la fobia 48 Gabriele Frasca La furia della sintassi Clara Gallini Storie di case «dove ci si sente» Giuliano Gramigna Il rosso e il bianco ossia: chi ha paura dell'ultimo mohicano? Disegni ai margini (Stendhal, Sterne, Freud) Il fondo del barile. (Per una lettura di «The cask of Amontillado») Tomaso Kemeny Spazio empirico e spazio ideale in Coleridge 204 45 46 46 47 48 46

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==