. minute L'opera di Tibor Rajka Rajka ,giunse a Budapest dalla T , rans' ilvania, in cerca del suo posto nel mondo. Era nato proprio nel primo anno del secolo XX: fu testimone, così, di tutto ciò che questi ottanta anni hanno portato con sé, di creativo e di distruttivo, nell'Europa Centrale: La sua sensibilità ai mutamenti storici e ai movimenti spirituali del nostro secolo non venne mai meno. Fu sempre - e ·rimase - run �< osservatore partecipante » del mondo in cui viviamo, nel senso giusto: conservò la sua capacità di pensare, e di agire in conseguenza, attraverso i cambiamenti radicali cui assistette nel co,rso della sua vita. Tibor Rajka, psicoanalista, « medico della mente», esponente di primo piano della « Scuola di Budapest», nacque a Temesvar nel 1901 e morì a Budapest nel 1980. Compì i suoi studi nelle scuole medie superiori a Marosvàsarhely, che oggi appartiene alla Romania. Fu in questa città di provincia, progressista, liberale, colta, che si imbatté per la prima volta in uno 1soritto di Freud, i Tre saggi sulla teoria sessuale. L'esperienza della prima Guerra Mondiale, e le caratteristiche incerte, mobili, ,delle condizioni politiche di 201
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==