Il piccolo Hans - anno XI - n. 42 - apr./giu. 1984

gno senza mai essere esperito come tale. « Il senso ' abiss, ale ' deve essere definito come ' significato '. Esso è sempre allegorico» 9 • Tale senso ,abissale - « profondeur de l'espace, aillégorie de la profondeur du temps» dirà Baudelaire - è oggetto di una riflessione che si perde satanicamente nell'infinito specchiarsi di un segno nell'altro, dove il oentro virtuale dell'immagine può essere ovunque ed è pe:ociò in nessun ,luogo. Ma questa nomansland è di :nuovo per Benjamin inscritta nel tempo. Sappiamo già come egli considerasse Baudelaire un cattivo filosofo, ma un , rimuginatore (Grubler) insuperabile. È nei tratti di questa figum che si manifosta la specificazione temporale della ricel"Ca del senso aHegorico: « Il caso del rimuginatore è quello di un uomo che ha già posseduto la soluzione dei più grandi problemi, ma che poi , l'ha dimenticata. E ora egli rimugina, non tanto sulla cosa quanto sul ,suo passato riflettere , su di essa. Il pensiero del érimuginatore sta quindi sotto à.l ,segno del riCO!'do. Rimuginatore ed allegorista sono del medesimo stampo» 10 • Il pens�ero crea allegorie a partire dall'oblio di que:l significato che il dmuginatore tenta di ricomporre con i frammenti delle sue riflessioni antiche. Ma tale Ticordare, che pTOpriamente non conosce il senso che i'Il'tende •strappare all'oblio, fa •scattare il meocanismo involontario della fantasia, ila folla mnestica delle correspondances. In un altro passo del Passagenwerk Benjamin paragona, con una metafora affatto frequente nei suoi scritti, la pratica allegorica al lavoro di filatura; e le correspondances alla tessitura. Potremmo dke allora che le correspondances tessono il filo ininterrotto della meditazione a!llegorica, e continuare nella metafora dicendo che il fii lo è fa parola, e la tessitura l'immagine. È l'immagine che in1lreociando oblio ·e • rico11do arresta il fluire metonimico del ;rimando segnico, e compone una figuTa in cui cosa e parola significano reciprocamente. Figura ambigua ed enigmatica, poiché significa allusivamente 182

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==