Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
teatro, quella di avere a che fare con una cornice spaziale quando invece il teatro sarebbe piuttosto «una cornice temporale, con un inizio, segnato dai tre colpi, e una fine, quando si abbassa il sipario». Tra l'uno e l'altra, il momen to in cui ci si può porre finalmente la questione del reale e della realtà. Ma questo è il discorso della normalità, «in realtà» porsi la questione di questa differenza è il discorso dell'i sterico che si finge saggio, ed è questa, pressoché, la sola normalità che conosco. Ci si compiace di chiedersi con Calderon qual è il teatro e qual'è la vita, quale la realtà e quale il sogno. Ed è ciò che l'isterico avveduto da più anni di analisi, giacché il perverso lo fa d'acchito, rinfaccia all'analista che taglia la piacevole catena delle fantasie. La fondamentale critica che Lacan ha mosso all'analista dell'hic et nunc, non si muove nell'ambito santamente freu diano della frustrazione necessaria in analisi, ma in quello in cui l'analista, a sua volta, si mette a viaggiare sulle fantasie, le proprie, quando non sopporta chè si parli di lui come di un altro senza nemmeno la A maiuscola. Un episodio mi è · stato raccontato in analisi, in cui un altro significante, un'altra nazione, si fa avanti. Durante un viaggio in Egitto, scende a visitare una tomba, una tomba a canocchiale, il cui fondo, il cui termine, viene in un certo istante, per un attimo, illuminato dal sole che si trova nella posizione precisa per poter attraversare tutti i vestiboli e colpire con i suoi raggi quel punto. Risale la tomba e, su un lato vicino all'entrata, si ferma, con interesse, a guardare il grafico nel quale la tomba prende rilievo. Il grafico rileva infatti come la tomba non sia più sotterra, ma portata dagli archeologi alla luce. L'illu sione del sotterra è ora data da un'immensa cupola di cemento che la copre tutta. Questo è il reale. Il tempo vi ha il suo gioco, è solo in un preciso momento che il sole può illuminare il fondo del canocchiale. Ma non è il tempo a porre la questione 6
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=