Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
venire. È in questa dislocazione quasi geometrica che va distribuita l'energia... costantemente giocata in un rappor to di forza, in un rapporto tra istanze psichiche, in un rapporto di sonorità vocali: solo alla fine di questo com posito esercizio, si può passare a dar colore alla voce, ciò che significa... dar spessore realistico al personaggio. Non vi siano inutili effusioni di sentimento, vaghi stati. d'animo, oscuri sensi di colpa (determinazioni sovrabbon dantemente psicologiche) solo un levare ed aggiungere gradi di voce, tono su tono, inflessione su inflessione, coloratura su coloratura: vuoi o non vuoi?!... può essere detto di getto, oppure... vuoi? - o - non vuoi?... sdoppian- do quasi al suo interno la domanda, e poi... voooglio... caldo soffiato, e non... vvoglio... costrittivo... voooglioo / chi viene?. Il testo, in questo modo, è sempre più posseduto nella sua internità: netta intimità, che a noi è rivelata quasi soltanto dal libero gioco della punteggiatura. Ed è da qui, dopo aver concepito il senso esatto del testo - della sua grammatica costitutiva - che ci si può avviare a son darne la vocalità nascosta: vale a dire... la sua lingua celata, o perduta. Così, non si andrà a rappresentare, un' improbabile intenzione dell'autore, riscoperta e fatta sua dall'attore: ma il testo, posseduto oggettivamente, potrà articolare davvero l'energia più intima dell'attore, e le parole... eccole prender corpo, eccole apparire e scompa rire, nella nuova potenza fantasmatica di quella voce. Il risuonare degli accenti, delle pause e persino delle ripe tizioni di cadenze, risulta a questo punto quale effettiva messa in scena del fantasma della rappresentazione: non più fantasma soggettivo, bensì fantasma oggettivato, de personalizzato... si potrebbe dire un togliersi ad ogni so vraeccitata identificazione. Questo togliersi dell'identifica zione deve coincidere - perché la tensione rimanga - con il massimo di definizione del dettato della frase, sonorità della battuta che porta all'azione: l'attore deve quasi giun- 37
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=