Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
nella sua intima forza, nella sua segreta energia: è come se d'un tratto si liberasse una pulsione che giaceva dentro insospettata, dentro, da qualche parte... e tu, ti trovi a chiederti, scandendo la tua perfetta frase, che cos'è questa strana energia?... quale il rapporto tra la sua tensione, e il senso? Se l'investimento di energia è troppo diretto (troppo di stile, troppo espressivo - di sé!) la tensione rischia di nascondere il senso - il senso del testo - o di costruire un senso fasullo - eccessivo sentimentale - che finisce per essere parodia, di una finta malinconia, o di una fastidiosa lacrimosità, o di un pretenzioso strafare retorico... cattiva, anzi pessima, recitazione. Invece la ten sione · deve nascere dal senso, deve prodursi cioè natural mente da una comprensione esaustiva del testo, dal com binarsi dei molti significati che sono contenuti dentro un testo, che solo possono arricchire l'interpretazione e offrire al pubblico l'agirsi stesso del dramma... che deve succedere sempre lì per lì, mai in modo precostituito. L'immediatezza della parola, viene prima di ogni stile, senza l'immediatezza ogni istante riconquistata della pa rola - altrimenti mortale consapevolezza formale di ciò che si va dicendo diventa subito orpello - s�fisticazione - e conseguentemente superaffettazione del testo... che è, invece, semplice! Riconquistare, momento dopo momen to, durante il farsi stesso della recitazione, la precisa e calcolata logicità propria del testo, significa conquistare anche la capacità di possedere e controllare l'energia che muove l'interpretazione: allora, recitare, diventa sapiente composizione di forza interiore... emozione nascosta, oltre che, esibita articolazione. Ma i due processi, anche se li abbiamo distinti - e li dobbiamo distinguere! - procedono passo passo l'uno dall'altro, si continuano l'uno nell'altro, e l'attore deve sorprendersi - recitando - oscillante tra entrambi i momenti... incerto quasi!: non lo so se lo voglio / essere o non essere liberato / in un modo o nell'altro, avrò da soffrire... 35
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=