Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

memoria...» 60 • L'intuizione è v1cma a Freud e all'ipotesi di «uno stato rudimentale» della cosiddetta double con­ science, di una coscienza sdoppiata 61 • E Janet sottolinea l'evidenza dell'immaginario: «Gli isterici sognano molto durante la notte e anche durante il giorno; negli attacchi, nelle estasi, nei sonnambulismi rappresentano o raccon­ tano i loro sogni... in diverse circostanze il sogno può dilatarsi, confondersi con la normale percezione». Né man­ ca, a partire dall'esperienza della psicopatologia, l'accenno ad un funzionamento complessivo del soggetto: «Nello sdoppiamento della coscienza vi è una certa regolarità, un equilibrio dei fenomeni, psicologici, un certo ordine nel disordine». Le coincidenze si stringono, quando Janet, sempre al­ l'unisono con Babinski, raccoglie con spirito originale, l'appunto di Bernheim, il rilievo dell'«azione inconscia che, _ çon le sue domande e la sua modalità di relazione, il medico può avere nell'importanza di queste turbe». Rac­ conta · Janet: «Avevo provocato il sonnambulismo a M.me D..., per cercare di modificare una delle sue idee fisse; la resistenza della malata fu molto grande e per vincerla feci finta di irritarmi e le comunicai che non volevo più occuparmi di lei. Questa scena ebbe subito un buon ri­ sultato, ella divenne più docile e, quando la risvegliai, sembrava assolutamente calma. Tre giorni dopo vengo a sapere che M.me D..., da quando l'ho vista, è del tutto cambiata: piange di continuo, geme, si sente angosciata e, quando la si vuol consolare, risponde 'Ma che cosa ho? Sono disperata come se mi fosse capitata una sven­ tura, come se avessi commesso un crimine; che cosa mi è dunque successo?' È sufficiente riaddormentarla per constatare il ruolo che ha in questa disperazione il ricordo subcosciente della · scena precedente, la riconciliazione du­ rante la fase di sonnambulismo è sufficiente allora a far scomparire ogni cosa». Janet non trae le conseguenze dovute da questa tan- 26

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=