Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

Se si trascurano per il momento le due permutazioni A e B, l'intero sistema può essere ritenuto composto di due strutture, originata l'una da «que-STASl-epe» e l'altra da «orizz-ONTEI-1 guardo». Le due strutture si unificano, in particolare, mediante la compenetrazione su «imme­ NSITAS» delle due permutazioni Ce I. Si può subito mostrare che questa confluenza è inter­ pretabile logicamente, purché si abbia l'avvertenza di con­ siderare non la sola permutazione I, ma anche la linea G-I, quale si ha nella seconda struttura per la buona com­ penetrazione di RMINA e NATIS. La permutazione Cri­ chiede inoltre l'accuratezza di una doppia trascrizione ma­ tematica, C1 e C2, per l'ambiguità ordinale della doppia lettera S: la pri!Ila S di STASI può subire, nella trasfor­ mazione in SITAS, i riordinamenti (l) o (D, ciò che comporta, nella seèonda S, rispettivamente i riordinamen- ti mo m. que-STASI-epe ( e � MIRAN-do inte-RMINA NATIS-pazi C 1 I / MIRAN = G=( l2345 ) RMINA 23154 C2 l �m�NSI// SITAS·annega _ 12345 12345 _ 12345 e 1 -<23154 )<15432 ) -(54123 ) J - ( 12345 ) 15432 e _ < 12345 ) i- 13452 e -cl 2345 ) 2 53412 12345 12345 _ 12345 I G = ( 15432) (23154)- (24513) _ 12345 12345 _ 12345 C , C 2 -( 1 3452)(53412)- ( 54123) _ 12345 12345 12345 C 2 C 1= C 53412)< 13452) = < 24513) G I=C 1 C 2 I G=C 2 C 1 177

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=