Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

Il sistema permutativo dell1nfinito Il sistema permutativo di rango 5 ° dell'Infinito è mo­ strato nel seguente schema. Ogni permutazione è indicata con una lettera (A, B, C) e nell'ordine con cui è trovata dal calcolatore. Quando le permutazioni risultano compe­ netrate, esse vengono separate e scritte su righe diverse, in modo da visualizzarle senza confusione. Le permuta­ zioni sono evidenziate da linee per favorire la compren­ sione di una struttura che va dapprima decomposta nei suoi elementi essenziali. B sempr-ECARO I ques-TERMO �----------A------- que-S f��J E , -pe D �· orizz-ONTEI-1 guardo I� E re-i-� MIRAN-d-OINTE- RMINA OEMIR I NATIS-paz1 1 H Eo I i, 1/ I qme-TEION EL- / 2 4 6 7 e, !Oli -pensier ;l ....RAECO-me il vento 8 o�m A----.,_ le MORTE stagi- IELAP-resente \ /� Q' WCO.,Hm,,-SSTA>-mm, \"<TA l"--- \ \ T \ SITAS-anneg-AILPE-nsi-ERMIOE I T � ---- - - OEILN - ---- --... 12 EILNA-ufragarmed-OLCEI-nquestomare 176

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=