Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

L'identità A B = C può allora essere supposta, in questo caso, il frutto di una convergenza, inconscia, di un flusso permutativo che la mente utilizza per convali­ dare, mediante identità, due linee anagrammatiche, e la cui probabilità è ancora p = 1/120. Il modo più semplice di considerare tale identità è di supporla equivalente ad una «rima astratta» in un puro campo ordinale, in analogia alla rima poetica che è attiva nel campo combinatorio fonematico mediante segmenti identici. Le tre strutture presentate mostrano molti esempi di tale algoritmo permutativo, di assai elevata improbabilità complessiva. Le tre strutture riguardano la lirica forse più celebre della nostra letteratura, l'Infinito, e due testi brevi di Calvino, dal libro Le città invisibili 4 • I due testi di Calvino, per la loro brevità, fanno supporre che in essi agiscano strutture simili a quelle dell'enunciato poe­ tico. Nella teoria, infatti, la brevità di un testo poetico viene giustificata dalla intensità o complessità delle rela­ zioni anagrammatiche, e dai limiti imposti dallo stesso calcolo logico-anagrammatico: questa ipotesi può essere estesa, allora, al testo letterario breve, di grande qualità estetica, per verificare se anche in esso è valida la riseg­ mentazione anagrammatica e la sua dipendenza da un nascosto calcolo logico, e se con modalità confrontabili con il testo poetico. Le strutture presentate sono tutte di rango 5 ° , essendo più facile dimostrare, per la rarefazione anagrammatica di tali sistemi e per la minore probabilità di confluenze casuali di identità tra permutazioni (esse sono ben 120), la sistematicità con cui opera il prodotto permutativo. In questi sistemi, la complessità delle restrizioni combi­ natorie, il metodo di ricerca che garantisce la completezza del sistema, l'isolamento del sistema dagli altri sistemi di differente rango, appaiono tutti criteri intuitivamente selettivi per inaugurare nuovi procedimenti rigoro�i di analisi anagrammatica. 175

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=