Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
33 Kriwet, ComMix, Koln, Dumont, 1969. 34 Kriwet, op. cit., p. 47. 35 Kriwet, op. cit., p. 43. 36 Bernhard M., (a cura di), Kunstler Autographen, Dortmund, Herenberg, 1980. 37 Cfr. Baudrillard J., Per una critica all'economia politica del segno, Milano, Mazzotta, 1974, p. 101 e passim. 38 Miiller Brockmann J., op. cit. 39 Neubecker O e A, op. cit.. 40 Schramm P.E., op. cit. 41 Ronchetti G., Dizionario illustrato dei simboli, Milano, 1922, p. 27. 42 Schramm P.E., op. cit., (che cita Huizinga, a.a. O.S., 252), p. 1059. 43 Vedi: Praz M., Il giardino dei sensi, Milano, Mondadori, 1975, pp. 226-239. Vedi poi ad es. Alciato, Emblemes d'Alciat de nuveau translates en François, A' Lyon chez G. Rouille par M. Bonhomme, 1549. E anche Chiocco A., Discorso della natura delle imprese et del vero modo di formarle, in Verona nella stamperia di Angelo Tamo, 1601. O il curiosissimo testo conflittuale ermeneutico: Personé G.B., Osservazioni del sig. Giovanni Battista Personé di XXXVII errori in sole XVIII delle seconde corrette assertioni del P. Horatio Montalto, Giesuita, contra il libro della Realtà delle imprese del sig. Hercole Tasso, pubblicato sotto il nome di Cesare Cotta, in Bergamo, per Comino Ventura, 1613. O la monumentale raccolta di Ilg A., Allego rien und Emblemen, herausgegeben von Martin Gerlach, Wien, Ger lach & Schenk, 1882-1885, 2 voll. Vedi Anche: Grechi G. F., Paolo Giovio le imprese e gli ex-libris, Como, Nani, 1968. 44 Neubecker O. e A., op. cit., p. 213. 170
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=