Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
i) Emblemi 1. Impresa di corpo (figura) e d'anima (motto o dévise). 2. Vanitas di Alciato intitolata Foedera, cioè patti e accordi. Nel testo che l'accompagna si spiega l'allusione alla facilità di rom perli entrambi. Il marchio si muove invece sul piano della scrittura, cioè, in fondo, direi, della materialità, della tecnica per formativa e della tecnologia riproduttiva. La sua morfo logia è quindi, qui, pressata da una triplice spinta alla semplificazione. Abbiamo già visto un primo livello di predilezione - diremmo di principio - per l'elementarità, la quale con duce ad un assetto morfologico la cui forma limite è il punto, e comunque a un impianto fondamentalmente o rientato alle forme semplici (vedi quelli che abbiamo chia mato i cosmogrammi sint(!tici). Ma è tipico del marchio anche una sorta di concisione stilistica, di schematicità raffigurativa e di riduzione del codice presentativo, che possiamo indicare con l'espressio ne stile araldico, ed è ciò che nell'espressione predispo sizione alla riproducibilità tecnica, non riguarda la tecnica ma la struttura (ad esempio percettiva) del destinatario. 166
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=