Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

a) Parametri Grafici I. Leone rampante: em- e- 2. Emblema diagrammatico per il Lon­ don Underground, autore ignoto, primi del secolo. blema pittogrn=atico 1------------per la città di Braun- schweig �I;I erman Heide- I A E LL I benz, anru 70). 3. Emblema fonogrammatico per la Pi­ relli, ufficio grafico interno, ca. I 908. Cominciare con un'autocitazione può apparire un poco inflazionato, e forse lo è, ma da un lato ci consente di evocare senza indugi quel laboratorio di semiurgia, o di visual design, spesso anonimo, che sembra avere accom­ pagnato da sempre la vita associata dell'uomo, e dall'altro possiamo così introdurre una praticabile classificazione dei segni grafici, di origine peirceiana, e rielaborata da Maldonado 2 • Un simile inizio ci consente inoltre di osser­ vare che la classificazione è di tipo descrittivo: la tripar­ tizione si limita a individuare tre (o forse i tre) parametri della connessione fra significante e significato in questo ambito grafico. Senza occuparsi però di che cosa possa avere geneticamente prodotto tali connessioni, né tanto­ meno occuparsi di eventuali prevedibili effetti sul com­ portamento o sull'assetto mentale dei destinatari. Serve a catalogare, a distinguere, a dare un nome preciso (un termine) ai casi accidentali, ma non va oltre. 147

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=