Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
rallelismo anche troppo rigido e scoperto, sicché non solo la rondine uccisa ma anche il padre ucciso è là, come in croce, con le due bambole che portava in dono. Agosti ascolta con attenzione massima l'ultimo verso: SQUILLANO, IMMENSA ARPA SONORA, AL VENTO. Pa scoli vibra con i fili del telegrafo come Mallarmé col ventaglio-ala di mademoisselle Mallarmé. Agosti muove da un'osservazione del Beccaria, che iscrive questo verso nei «compromessi tra significanti»: «un compromesso ed un felice equivoco tra due 'piani' ritmici, tra un verso rigidamente endecasillabo da eseguire con le tre sinalefi d'obbligo ed il suggerimento ad una lettura di un verso di tredici sillabe» 7 • Agosti sposta l'attenzione dal ritmo al timbro, alla «costruzione di una struttura vocalica co stituita dal suono /a/ ma nella quale tale suono risulti sempre in posizione atona». La «spia del sistema» sarebbe arpa, poiché la sua elidibile /a/ tonica, essendo preceduta e seguita da /a/ · atona, «accentua il valore delle altre /a/ atone che punteggiano il verso» (squillano, sonorA, Al vento). È senza dubbio così, poi forse Agosti eccede il giusto parlando di «costruzione, piuttosto eccezionale, di una struttura sonora effacée, fatta di vuoti e non di pieni»; mentre torna a convincere quando scrive che «il verso mirerebbe insomma a riprodurre, fonicamente, l'ac me della frequenza della vibrazione dei fili, espressa da squillano (primo accento ritmico del verso, sulla prima sillaba di vocabolo sdrucciolo e implic;ante la vocale più acuta dello spettro), e successivamente il diradarsi di tale frequenza sino al vibrare impercepito». Serra, citato da Beccaria, dice assai precisamente di alcuni endecasillabi come questo lungamente vibranti: «Pare che il loro effetto maggiore nasca dalla intensità del ritmo che li fa spaziosi e vibranti; tutta la loro con sistenza è negli accenti che spiccano una battuta dall'altra, che creano come un vuoto in cui ognuna si prolunga con vasta eco sonora» 8 • 143
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=