Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
da più alla «susceptibilité spéciale», nella accezione di Forget e Gendrin, che non ad una alterazione di struttura o in ogni caso ad un'identità nosografica. Per Briquet l'isteria riproduce le altre malattie, ne ripete i caratteri, ma non giunge a definirsi come essenza a sé _ stante . Mentre si tracciano le linee processuali dell'alienazione e della follia, l'isteria mantiene solo la distinzione di «ne vrosi» singolare, rivendica quella mobilità che, sfidando la rigidità degli schemi, può esserne invocata a segnarne _ i passaggi. È questo porsi nei punti della transizione che Morel sottolinea nel suo sistema delle «degenerazioni» 18 • Da un lato l'isteria estende i contorni: «Si può affermare che questa nevrosi esaurisce la serie delle lesioni che possono colpire il sistema nervoso. È un cerchio immenso nel quale ciascun punto della circonferenza corrisponde ad una lesione, a un disturbo, a una sofferenza ben precisa». Dall'altro essa si concentra nelle intersezioni e nelle ra mificazioni dell'albero della follia: «In patologia mentale non conosco altro ordine di cause che, meglio delle ne vrosi in questione (isteria·, epilessia, ipocondria) dimostri no come dei fenomeni patologici si generino e dipendano reciprocamente». La genealogia «degen _ erativa» di Morel non si sottrae, pur nella ferma «naturalità», alla suggestione «storica» e «di sentimenti» proposta da Briquet. Deciso a non im pigliarsi in «quella entità astratta che è per alcuni autori la follia» Morel riconosce nel 1853: «Vi sono delle tristi esistenze, delle organizzazioni patologiche fatalmente le gate a una catena di cause perturbanti. Studiando questi animi impressionabili, si è colpiti dalla verità del pensiero di Chateaubriand quando dice: 'Vi sono cuori destinati a rimanere perennemente vergini'. Una volta che un sen timento così profondo si è impiantato in cuori così sen sibili, nuove emozioni ravvivano gli elementi così eccita bili della loro natura passionale. E questo è quanto accade 13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=